Concorsi 2017-05-24T13:00:00+01:00

L’uomo ha sempre anelato a volare. Tanti sono gli episodi nella storia dell’umanità che ne avvalorano il senso: Dedalo e Icaro nella mitologia greca, Leonardo da Vinci nell’invenzione scientifica, i fratelli Mongolfier nella sua concretizzazione.

Vivere Gessopalena organizza 4 concorsi che hanno come tema conduttore il volo delle mongolfiere.

Mongolfiere nella Majella Orientale 2° Edizione

Da questa riflessione nasce il tema della prima edizione del concorso “Sogni in volo”, perché a volare non sono solo i corpi ma soprattutto le menti, nei progetti, nei desideri e appunto nei sogni.

Questo il tema da elaborare all’interno delle due sezioni letterarie che compongono il concorso.

Per la sezione poesia ogni concorrente può partecipare con un numero massimo di due componimenti inediti in italiano.

Per la sezione racconto breve, ogni concorrente può partecipare con un racconto inedito. I componimenti dovranno pervenire entro il 20 luglio 2017.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nel corso della manifestazione “Mongolfiere nella Majella Orientale” che si svolgerà dal 24 al 27 agosto 2017.

Regolamento Concorso Letterario

Art.   1 – Il concorso si compone di due sezioni: Racconto breve e Poesia.

Il tema di entrambe è: “Dove volano i sogni”. E’ possibile partecipare ad ambedue le sezioni, versando una doppia tassa di iscrizione e spedendo gli elaborati in due differenti buste.

Art.   2 – Per la sez. Racconto breve: ogni concorrente potrà partecipare con un solo racconto inedito che non superi le 7 mila battute, spazi inclusi. Gli elaborati, dovranno essere redatti al computer.

Per la sez. Poesia: ogni concorrente potrà partecipare con massimo due poesie inedite, seguendo il tema del concorso. Non ci sono limiti di lunghezza

Art.   3 – Si procederà all’assegnazione dei premi solo se ci saranno almeno 5 partecipanti per ogni sezione del concorso.

Art.   4 – Gli elaborati dovranno essere spediti in forma anonima, ciascuno in numero di 5 copie, all’indirizzo: Concorso “Dove volano i sogni”  presso associazione “Vivere Gessopalena”, Via Brigata Maiella 33, 66010 Gessopalena (Ch)  entro e non oltre il 20 luglio 2017. Farà fede il timbro postale.

Sulla busta esterna andrà specificata la sez. a cui si vuole partecipare.

All’interno della busta esterna, andranno inserite le copie anonime degli elaborati, ed andrà inserita una seconda busta chiusa, più piccola, contenente i dati identificativi del partecipante.

Queste ultime buste saranno aperte solo dopo la proclamazione delle opere vincitrici, valutate da una giuria tecnica di esperti i cui nominativi saranno resi noti durante la premiazione.

Art.   5 – Nella busta piccola, che andrà sigillata e inserita nella busta grande contenente gli elaborati, andranno scritti: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica del partecipante

Art.   6 – La tassa di iscrizione al concorso è di 10 (dieci) euro da versare a mezzo di BONIFICO BANCARIO c/o BCC Sangro Teatina IBAN: IT85T0896877750000160300374 intestato all’Associazione “Vivere Gessopalena”  Via Brigata Maiella, 33 – 66010 Gessopalena (CH) P.IVA 02582890691 indicando come causale di pagamento “Tassa iscrizione “Dove volano i sogni – sez. Racconto breve oppure Poesia”.

La ricevuta del versamento andrà inserita nella busta piccola.

Art.   7 – I premi in palio, per ciascuna sezione, sono:

1° classificato € 200.00

2° classificato € 100.00

3° classificato €   50.00

Saranno assegnate anche targhe e menzioni per i segnalati dalla giuria.

Art.   8 – I vincitori del concorso saranno avvertiti telefonicamente.

Il programma e la data della premiazione saranno resi noti attraverso il sito dell’associazione  www.viveregessopalena.it/

La premiazione del Concorso Letterario Si svolgerà con l’interpretazione delle opere vincitrici e menzionate dalla Giuria da parte di attori e con sottofondo musicale

Art.   9 – Le copie degli elaborati presentati a concorso non saranno restituite.

Art. 10 – I concorrenti, con l’adesione al concorso, accettano il presente  regolamento di partecipazione  ed autorizzano l’Associazione “Vivere Gessopalena” a pubblicare sul proprio sito web i testi delle opere vincitrici e segnalate.

Regolamento PDF

Mongolfiere nella Majella Orientale 2° Edizione

L’Associazione “Vivere Gessopalena” con il patrocinio del Comune di Gessopalena indice la Prima edizione del Concorso fotografico “Sogni in volo – Mongolfiere nella Majella Orientale

Regolamento Concorso Fotografico

Art. 1 – Il concorso fotografico ha per tema “Sogni in volo – Mongolfiere nella Majella Orientale”, e include scatti che devono avere per oggetto i voli delle mongolfiere a Gessopalena, durante la futura seconda edizione della manifestazione, in programma dal 24 al 27 agosto 2017.

Art.  2 – Si concorre con un massimo di tre fotografie, consegnate in formato 30×40 e incollate su cartoncino. Il concorrente può dare titolo alle opere.

Art.  3 – La quota di partecipazione al concorso è di 10 euro, da versare a mezzo di BONIFICO BANCARIO c/o BCC Sangro Teatina IBAN: IT85T0896877750000160300374 intestato all’Associazione “Vivere Gessopalena”  Via Brigata Maiella, 33 – 66010 Gessopalena (CH) P.IVA 02582890691 indicando come causale di pagamento “Tassa iscrizione “Sogni in volo sez. fotografia”.

Art.  4 – Le fotografie dovranno essere spedite all’indirizzo: Segreteria del Concorso “Sogni in volo sez fotografia”, via Brigata Maiella 33, 66010 Gessopalena –CH- entro e non oltre il 30 novembre 2017. Farà fede il timbro postale.

Ciascuna foto dovrà riportare sul retro un’etichetta indicante:

  • titolo dell’opera
  • numero progressivo dell’opera (nel caso di problemi di spazio per la realizzazione della mostra, verrà data precedenza per l’esposizione a quelle con numero progressivo più basso).

Le opere verranno valutate da una giuria tecnica di esperti, i cui nominativi saranno resi noti durante la premiazione. Il giudizio della giuria è insindacabile e la partecipazione al concorso implica l’accettazione del seguente regolamento

Art. 5 – La giuria procederà all’assegnazione dei premi solo se concorreranno almeno cinque partecipanti, si riserva di non assegnare il primo premio qualora le opere non soddisfino le caratteristiche richieste dalla giuria.

Art. 6 – Insieme alle fotografie nella busta andranno inseriti in busta anonima i dati del partecipante: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica. Dovranno essere inoltre indicati in modo chiaro i titoli di ogni foto sul retro di ognuna di esse

Art.  7 – Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere e potrà consegnare una sola busta/scheda di partecipazione.

La partecipazione al concorso comporta da parte dell’autore la cessione all’associazione “Vivere Gessopalena” del diritto di riproduzione e diffusione senza scopo di lucro delle fotografie pervenute, previa citazione dell’autore.

Art.  8. Le foto ammesse verranno esposte presso i locali della biblioteca comunale, visitabile nei giorni dal 24 al 27 agosto 2017 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 22,00.

Art. 9.. I vincitori del concorso saranno avvertiti telefonicamente. Le modalità e la data di premiazione saranno rese note attraverso il sito dell’associazione www.viveregessopalena.it e il contatto facebook Vivere Gessopalena.

Art.  10. Le fotografie non saranno restituite e i partecipanti, concorrendo, autorizzano l’associazione a usare le foto per realizzare una mostra. Sotto le foto saranno indicati i nomi degli autori.

Art. 11. Le immagini delle foto premiate saranno consultabili sul sito www.viveregessopalena.it

Art. 12  I premi in palio sono:

1° classificato € 200.00

2° classificato € 100.00

3° classificato €   50.00

Saranno assegnate anche targhe e menzioni per i segnalati dalla giuria.

Regolamento PDF