Ore 6,30 Apertura area bar e ristoro Ore 06,30/07,00 Briefing tecnico, Gonfiaggio e decollo mongolfiere nel terzo volo turistico Ore 08,00/10,00 Mongolfiere in volo ancorato Ore 9,00 Escursioni accompagnate dalle Guide Alpine d’Abruzzo: “Scopri le meraviglie della Majella”: Grotta Sant’Angelo di Palombaro Ore 10,00/22,00 Allestimento a cura degli armigeri e balestrieri della Città di Bucchianico di un vero accampamento militare medioevale dove gli astanti potranno cimentarsi nel tiro con l’arco storico, partecipare a stage con illustrazione di tecniche di combattimento e caccia. Ore 10,00/22,00 Laboratori didattici e creativi per bambini, clown, trucca bimbi, bolle di sapone, a cura dell’Associazione “La Tavolozza dei Sorrisi” Ore 11,00/15,00 Apertura aree della ristorazione: Asado del gaucho, Pizze fritte, arrosticini di pecora, vrache di mulo, costine arrosto di maiale, pecora alla callara, trippa di bovino, pizza napoletana, salsicce alla brace, spiedini di carne, porchetta di maiale, pesce fritto, kebab, panini caldi con salsiccia marchigiana, pizza e mortazza, patatine fritte, salumi, formaggi, miele e tanto altro ancora Ore 11,00 Apertura aree mercatini : Arte e Artigianato, Prodotti tipici ed eccellenze del territorio Ore 11,15 Sfilata lungo le vie del paese del Corteo Storico del Camerlengo di Civitas Theatina a cura dell’Associazione Culturale Teate Nostra di Chieti e del Gruppo Armigeri e Balestrieri Città di Bucchianico. Al termine del Corteo, breve esibizione del Gruppo Danze Medievali Armonie del Camerlengo Ore 15,00 Escursioni a piedi accompagnate “Gessopalena e d’intorni” a cura delle Guide Alpine d’Abruzzo Ore 16,30 Sfilata lungo le vie del paese del Corteo Storico del Camerlengo di Civitas Theatina a cura dell’Associazione Culturale Teate Nostra di Chieti e del Gruppo Armigeri e Balestrieri Città di Bucchianico. Al termine del Corteo, breve esibizione del Gruppo Danze Medievali Armonie del Camerlengo Ore 18,00 Festival dell’Anima:Percorsi benessere a cura di COLORANIMA e PERCORSI EVOLUTIVI Ore 18,00/18,30 Briefing tecnico, Gonfiaggio e decollo mongolfiere per il quarto volo turistico Ore 18,30/20,00 Mongolfiere in volo ancorato Ore 18,30 Paramotors acro show a cura della Air Team Fly Tandem Abruzzo Ore 19,00 Apertura aree della ristorazione: Asado del gaucho, Pizze fritte, arrosticini di pecora, vrache di mulo, costine arrosto di maiale, pecora alla callara, trippa di bovino, pizza napoletana, salsicce alla brace, spiedini di carne, porchetta di maiale, pesce fritto, kebab, panini caldi con salsiccia marchigiana, pizza e mortazza, patatine fritte, salumi, formaggi, miele e tanto altro ancora. Ore 21,30 Spettacolo fiammeggiante con le mongolfiere: Burner Show Ore 22,30 Concerto musicale del gruppo Donegal Woods – sonorità tipiche irlandesi Sabato 26 agosto
sabato 26 agosto
Fernando
2017-08-21T11:15:52+01:00